Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

I comunisti e i cardinali


Tratto dal libro “Hitler e il Vaticano: dagli archivi segreti vaticani la vera storia dei rapporti fra il nazismo e la chiesa       

”Il 18 novembre 1936, cinque giorni dopo la pubblicazione sull' «Osservatore Romano» dell'annuncio che disconosceva I fondamenti del nazionalsocialismo, i cardinali del Sant' Uffizio si riunirono per considerare cosa andasse fatto circa la condanna che Hudal aveva tentato di prevenire. Sebbene Pacelli fosse presente, non è rimasta traccia di alcun suo commento. Il cardinale-vicario di Roma, Francesco Marchetti Selvaggiani, parlò con insistenza a favore del silenzio. Hudal più tardi sostenne che fu perché Marchetti Selvaggiani temeva che un attacco al nazionalsocialismo si sarebbe ripercosso negativamente sulla Chiesa nell'Italia fascista. Ammesso che questo fosse il pensiero del cardinale, di certo non fu quel che disse alla riunione.
Continua a leggere...»
Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi