Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

Il Genocidio argentino e le responsabilità della chiesa cattolica

“Si trattò di genocidio, avvenuto sotto la complicità degli Stati Uniti e della Chiesa Cattolica”. Questo emerge dalla sentenza del tribunale di Roma riguardo il periodo di dittatura argentina.

“La dittatura militare argentina (1976-1983) è da considerarsi un vero e proprio genocidio, prodotto sotto il pretesto della guerra fredda, promosso dagli Stati Uniti d’America e coperto anche dal silenzio della Chiesa Cattolica”. Questa si legge nella sentenza, resa nota ieri, che segue la storica condanna, avvenuta a marzo, all’ergastolo in contumacia per i cinque torturatori della famigerata Erma argentina, colpevoli secondo il tribunale italiano dell’uccisione di tre cittadini italiani durante la dittatura del 1976.

“Dalla lunga indagine si evince che tra il 1976 e il 1983 fu instaurata in Argentina una feroce dittatura militare che, con il pretesto di contrastare la guerrilla e di frenare la diffusione delle idee marxiste, portò a termine con metodi inumani un vero genocidio”.

Nelle 96 pagine delle motivazioni viene ricostruito dettagliatamente il contesto storico e sociale dell’America Latina degli anni di Allende, di Pinochet e del ‘Piano Condor’ di autodifesa dal marxismo per i paesi latinoamericani e spinto dal Pentagono. Si evince chiaramente il ruolo di complicità determinante da parte degli Usa alla terribile dittatura argentina ma non solo, si rivela anche l’indifferenza dei governi italiani che non permisero all’epoca neanche un solo rifugiato politico all’interno della nostra ambasciata a Buenos Aires.

“Gravissimi furono anche le decisioni prese dal Vaticano e dalla gerarchia ecclesiastica argentina”. Emerge infatti che su ottanta vescovi della Conferencia Episcopal, “solo quattro, di cui uno morto in un misterioso incidente d’auto, si espressero apertamente contro la dittatura”.

Per approfondire consiglio le letture:

- Argentina 24 marzo 1976: golpe militare. Nuovi documenti confermano l’appoggio USAhttp://www.verosudamerica.com/2007/03/argentina-24-marzo-1976-golpe-militare.html

- Argentina, annullato l’indulto. Ergastolo per i golpisti;http://www.verosudamerica.com/2007/04/argentina-annullato-lindulto-ergastolo.html

- Desaparecidos: corte italiana condanna cinque argentini.http://www.verosudamerica.com/2007/04/argentina-annullato-lindulto-ergastolo.html


Fonte

Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi