Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

Un’attesa laicamente serena, per le udienze europee sul crocifisso

Atei e agnostici italiani attendono con tranquillità, e persino con un certo ottimismo, le udienze sul ricorso presentato dal Governo italiano contro la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha dichiarato illegittima la presenza del crocifisso nelle aule scolastiche. Le udienze sono previste per domani, giorno di riunione della Grande Chambre, mentre la sentenza della Corte in seguito all’azione legale promossa da una socia Uaar, Soile Lautsi, e da suo marito, Massimo Albertin, risale al 3 novembre dell’anno scorso.
«Lo stesso non si può dire della Chiesa cattolica – nota Raffaele Càrcano – segretario nazionale della Uaar – viste le pressioni che sta mettendo in atto su tutti i fronti». Il ricorso del Governo alla Grande Chambre, infatti, oltre che dalle Acli, adesso è sostenuto anche da dieci stati: Armenia, Bulgaria, Cipro, Grecia, Lituania, Malta, Principato di Monaco, Romania, Russia e San Marino. Lo annuncia con soddisfazione il sito cattolico Zenit, precisando che si tratta «di un’alleanza tra cattolici e ortodossi». Mentre è stata respinta la richiesta della Federazione umanista europea (di cui l’Uaar fa parte) di costituirsi come terza parte a favore dei ricorrenti.
«In pratica, i ricorrenti si trovano contro al Presidente della repubblica, al Governo, all’opposizione (il Partito democratico si è così espresso tre mesi fa), alla Chiesa cattolica, a quella ortodossa e ad altri dieci stati europei. – continua Càrcano – Ma non ci scoraggiamo, perché si tratta di un ricorso presentato in nome delle buone ragioni laiche, contro un paese che ha nella laicità dello Stato un supremo principio costituzionale. Ma solo a parole».
Comunicato stampa UAAR



Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi