Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

Giovanni Paolo II è santo?(IIª Puntata)

tratto interamente da http://www.salpan.org/

Ecco come ti confeziono il miracolo
di S.P.
Su fondo verdino riportiamo quanto scritto nel Settimanale Dipiù, n. 15 del 18-04-05.
Su fondo giallo riportiamo le nostre osservazioni.
Grassetti, colori, parentesi quadre, salti di testo indicate con (...) e sottolineature sono nostre.
       «Come molti sanno, affinché [si possa] fare santo Giovanni Paolo II, è necessario che la Chiesa abbia in mano guarigioni miracolose avvenute per intercessione del Papa tanto amato. Perciò Dipiù ha pensato di cercare testimonianze di queste guarigioni e, dopo averle vagliate, di pubblicarle segnalandole così al Vaticano. [...] Scrivete a: Settimanale Dipiù...»
       Questo è quanto si legge a Pag. 40 del Settimanale Dipiù, n. 16 del 25-04-05.
Chiariamo subito che non è vero che occorrono "guarigioni miracolose" perché GPII possa esseredichiarato (non "fatto") santo: occorre invece "un" miracolo, di qualunque genere esso sia.
       Ma ci sia consentito in tutta franchezza di dissentire dall'impostazione generale adottata daDipiù e dallo strano modo di procedere per accreditare dei "miracoli". Non conosciamo Francesco Cordella, firmatario degli articoli, e
non vogliamo neppur dubitare della sua buona fede (che a volte sembra rasentare la creduloneria), pensiamo tuttavia che un po' più di senso critico non gli farebbe male ed eviterebbe anche di dare l'idea che voglia a qualunque costo accreditare dei "miracoli": titoloni, foto, didascalie ripetitive e non accompagnate da nessuna messa in dubbio, ma poste là come certezze documentali... firmate da mamme, da papà..., non dico interessati, ma certamente emotivamnente coinvolti. Persone, quest'ultime, considerate credibili sulla base dell'impiego che ricoprono (stando a questo metro, forse il papà contadino e analfabeta non sarebbe proprio credibile... e penso che altrettanto debba dirsi di una mamma casalinga... d'altri tempi...)        Esaminiamo, ad esempio, il primo miracolo che Francesco Cordella ci offre come certo e sicuro alle pagine 64-69 nel n. 15 del settimanale Dipiù del 18-04-05
Continua a leggere...»
Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi