0
In aggiunta alla organizzazione della Chiesa ben sistemata prima dell’ era Cristiana c’era la preesistenza dell’intera storia del vangelo, in pezzi e bocconi intorno al “mondo conosciuto”, messa insieme alla fine dai Terapeuti di Alessandria. Che i vangeli originali e le epistole fossero in possesso dei Terapeuti è attestato dallo storico della Chiesa Eusebio. Nella sua ammissione, Eusebio prima riferisce quello che Filonedisse dei Terapeuti: Essi possiedono anche brevi opere di scrittori iniziali, i fondatori della loro setta, che lasciarono molti saggi del metodo allegorico, che essi prendono come loro modelli, seguendo il sistema su cui lavorarono i loro predecessori.10Come notato, i Terapeuti erano anche gli Gnostici, come è evidenziato dal riconoscimento che le loro “brevi opere” erano allegoriche invece che letterali.
Continua a leggere...»
I VANGELI IN EGITTO. ORIGINI DEL CRISTIANESIMO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



0 commenti:
Posta un commento