(Gli aspetti nascosti e protervi della fede)In questo periodo ha inizio la fase "pre-costantiniana" della storia del cristianesimo
(secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II).
Sovente questi pensieri rappresentavano, nelle loro manifestazioni messianiche, piu' che un bisogno spirituale, un anelito alla liberta' ed alla indipendenza dal giogo di Roma.
Non a caso questi movimenti si manifestano in quella fascia di territori che si estende dall' Egitto all' Anatolia. E' la classica illusoria, consolante politica del "Dio e' con noi








0 commenti:
Posta un commento