Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

NATALE PAGANO: FESTA DELLA LUCE


Festa della luceMolte sono le culture ad avere festività invernali centrate sulla simbologia della luce. Oltre al  Natale, possiamo annoverare Hanukkah, Kwanzaa e diverse altre festività. La celebrazione pagana della Luce ricorre a Yule che si svolge il giorno del solstizio d'inverno, verso  il 21 dicembre. In quel giorno l'asse terrestre si inclina rispetto al sole nell'emisfero settentrionale e il sole raggiunge la  massima distanza  dal piano equatoriale. In quanto festa del Sole, il ritorno della luce rappresenta l’elemento principale di ogni celebrazione. Nell'emisfero nord, il solstizio d'inverno viene celebrato da millenni. I popoli Norvegesi lo consideravano un momento di gran festa, allegria, e, se si deve credere alle saghe Islandesi , anche un momento di sacrificio. Tra le usanze tradizionali di Yule la più ricordate è certamente l’albero l'albero decorato: auspicio di abbondanza e frutti. Anche I Celti delle isole Britanniche erano soliti celebrare il solstizio d’ inverno.
Continua a leggere...»
Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi