L’amministrazione americana ai tempi di George W. Bush voleva arruolare Karol Wojtyla cercando una benedizione per la guerra giusta o quantomeno una neutralità positiva che non avrebbe compromesso i piani di battaglia americani. I dossier segreti ottenuti da Wikileaks, che L‘ Espresso pubblica in esclusiva e di cui ha dato un’anticipazione all’Ansa, rivelano le manovre della diplomazia statunitense negli ultimi anni di Karol Wojtyla. Descrivono la collaborazione del Vaticano durante il conflitto in Kosovo, quando Giovanni Paolo II viene convinto a non denunciare i raid contro la Serbia.
0
21 aprile 2011 - Lo rivela l’ Espresso. Avere il papa dalla propria parte avrebbe evitato contestazioni alle guerre in Kossovo e in Iraq.
L’amministrazione americana ai tempi di George W. Bush voleva arruolare Karol Wojtyla cercando una benedizione per la guerra giusta o quantomeno una neutralità positiva che non avrebbe compromesso i piani di battaglia americani. I dossier segreti ottenuti da Wikileaks, che L‘ Espresso pubblica in esclusiva e di cui ha dato un’anticipazione all’Ansa, rivelano le manovre della diplomazia statunitense negli ultimi anni di Karol Wojtyla. Descrivono la collaborazione del Vaticano durante il conflitto in Kosovo, quando Giovanni Paolo II viene convinto a non denunciare i raid contro la Serbia.Continua a leggere...»
WIKILEAKS: “BUSH VOLEVA ARRUOLARE WOJTYLA
L’amministrazione americana ai tempi di George W. Bush voleva arruolare Karol Wojtyla cercando una benedizione per la guerra giusta o quantomeno una neutralità positiva che non avrebbe compromesso i piani di battaglia americani. I dossier segreti ottenuti da Wikileaks, che L‘ Espresso pubblica in esclusiva e di cui ha dato un’anticipazione all’Ansa, rivelano le manovre della diplomazia statunitense negli ultimi anni di Karol Wojtyla. Descrivono la collaborazione del Vaticano durante il conflitto in Kosovo, quando Giovanni Paolo II viene convinto a non denunciare i raid contro la Serbia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



0 commenti:
Posta un commento