Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

WOJTYLA E L'OPUS DEI

di Emanuela Provera - 1 maggio 2011

C'era una certa affinità intellettuale tra il papa ed Escrivá, la stessa che portò Giovanni Paolo II a concedere all'Opus Dei la configurazione giuridica della prelatura personale

Ho conosciuto abbastanza da vicino Karol Wojtyla, avendo partecipato a numerosi incontri che il pontefice dedicava esclusivamente ai giovani dell'Opus Dei. Il primo si svolse in un cortile del palazzo pontificio, San Damaso, nella Pasqua del 1985; quell'evento fu così intenso che provocò un mio radicale e definitivo "ritorno" alla fede in Dio. Wojtyla stava bene con noi, davamo un'immagine compatta, fedele al magistero, elegante e secolare dell'Opus Dei che la Chiesa spenta e ammuffita di talune parrocchie non era in grado di trasferire.
Il suo pontificato fu segnato da una vigorosa azione diplomatica contro il comunismo e lateologia della liberazione tanto che fu considerato un artefice del crollo dei sistemi del socialismo reale. Proprio in virtù di questo solco, nacque quell'affinità intellettuale tra Wojtyla ed Escrivá, che portò Giovanni Paolo II a concedere all'Opus Dei la configurazione giuridica della prelatura personale. 

Continua a leggere...»
Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi