
0
Il Coodex Laurentianus Mediceus M II, conservato presso la Biblioteca Medicea Laurenziana in Firenze, è il manoscritto più antico che attesta il famoso brano su Cristo e i Cristiani, riportato nel XV Libro, cap. 44, degli Annales di Tacito. La sua datazione è collocata dai paleografi intorno all’XI secolo, cioè un millennio dopo la morte dello storico latino, ed è l'archetipo di altri codici copiati in epoca ancora più tarda.
Il falso martirio dei cristiani di Nerone

Da oltre un paio di secoli la sua autenticità è oggetto di controversia fra i massimi esperti della materia e, superfluo a dirsi, viziata da posizioni ideologico fideiste di parte che rappresentano l’ostacolo principale a chiudere definitivamente la questione.
La posta in gioco è alta: si tratta della testimonianza più importante sull’esistenza di Gesù e i suoi seguaci nel I secolo proveniente dalla più autorevole fonte extracristiana. Ancor più significativa di quelle di Giuseppe Flavio, Svetonio e Plinio il Giovane.
Continua a leggere...»





Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento