Coin Slider Gallery

Ciao, Benvenuto nel mio blog!

Puoi seguirmi sui social o sottoscrivere i feed.

Iscriviti al blog!

Ricevi per posta elettronica gli ultimi post. Basta inserire la tua email per iscriverti.

Condividi

barra social

0

Una carestia in Giudea originò il mito di Gesù Cristo

 Sintesi

Come sopra dimostrato con lo specifico studio, abbiamo scoperto la effettiva identità dell’ “Apostolo” chiamato, ancora oggi, Giuda Taddeo dalla nuova Chiesa cristiana riformata, evolutasi da quella esseno giudaica.
Il nome autentico era Giuda detto “Theudas” che significa “Luce di Dio”: un titolo messianico originale ebraico aggiunto al semplice appellativo. Era uno dei fratelli di “Gesù” e figlio di Giuda il Galileo.
Fu un sedicente Profeta capo di guerriglieri Zeloti, protagonista della lotta di liberazione nazionale contro i Pagani; una volta intercettato da uno squadrone di cavalleria romana, i suoi uomini vennero sconfitti e lui decapitato. La sua testa fu portata a Gerusalemme ed esibita alla popolazione come monito rivolto a chi intendesse emularne le gesta.
Il “Taddaios” greco e “Taddaeus” latino dei Vangeli erano vocaboli inesistenti in entrambe le lingue nel I secolo e questo aspetto, unitamente all’analisi storica, ci ha consentito di accertare il motivo della falsificazione: la nuova dottrina del “Salvatore” pacifico universale non poteva ammettere la propria genesi zelota integralista giudaica.

Continua a leggere...»
Iscriviti ai feed Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube Seguimi con NetworkedBlogs

0 commenti:

Posta un commento

condividi

Condividi